Informazioni sul prodotti
Score 250 EC è un fungicida sistemico dedicato alla lotta alle malattie degli alberi da frutto, del pomodoro e di altre colture, con azione preventiva e curativa.
Piante trattate: Albicocca, Fragola, Ciliegio, Mela, Pesca, Barbabietola da zucchero, Pomodoro
Malattie e Funghi: Moniliasi, Marciume grigio, Arricciatura fogliare, Oidio, Bruciatura fogliare, Cercosporiosi, Alternariosi
Score 250 EC blocca la crescita del micelio nel tessuto vegetale e inibisce la sporulazione. Il prodotto si diffonde rapidamente nelle parti aeree della pianta attraverso la sua azione sistemica. Score può essere utilizzato su un'ampia gamma di colture e ha una grande flessibilità d'uso.
Come usarlo:
L'intervallo del trattamento si adatta alle condizioni climatiche, all'evoluzione della malattia e alla cultura. la modalità d'azione concede un uso preventivo e curativo, si consiglia di applicare il prodotto preventivamente in via preventiva per l'infestazione irreversibile e l'eradicazione della malattia nella coltura.
In caso di alta pressione, miscelare con i prodotti Thiovit Jet o Topas nella dose piena di entrambi i prodotti.
Per l'oidio, si consiglia di utilizzare la miscelazione miscelata con prodotti a contatto multi-azione come Bravo nella dose completa di entrambi i prodotti. Si consiglia di alternare il fungicida con prodotti di altri gruppi chimici, come Chorus 75.
Durante la pausa dall'ultimo trattamento fino alla vendemmia, devono trascorrere:
-3 giorni per pomodori e fragole,
-7 giorni per albicocca, ciliegia, pesca,
-14 giorni per mela,
-21 giorni per la barbabietola da zucchero.
Coltura | Patogeno | Quando usarlo | Dose |
Albicocco | Monilia laxa |
1-2 trattamenti a stagione, prima e dopo la fioritura |
0.225 l/ha |
Fragola | Botrytis cinerea
Mycosphaerella fragariae |
1-2 trattamenti a stagione, prima e dopo la fioritura | 0,5 l/ha in 1000 litri d'acqua
0,3 l/ha in 1000 litri d'acqua |
Ciliegio |
Monilia spp, Blumeriella jaapii |
1-2 trattamenti a stagione, prima e dopo la fioritura | 0.2 l/ha |
Melo | Venturia inaequalis, Podosphaera leucotricha |
si applica preventivamente, dalla caduta dei petali alla crescita del frutto si consiglia un massimo di 4 trattamenti/stagione |
0.225 l/ha |
Pesco | Monilia spp, Taphrina deformans, Coryneum beijerinckii, Sphaerotheca pannosa var. persicae | bottone rosa germogliato, caduta dei petali
dopo la fioritura |
0.2 l/ha |
Barbabietola | Cercospora beticola, Erysiphe betae | la prima irrorazione viene eseguita alla comparsa dei primi sintomi della malattia o preventivamente
quando vi sono condizioni favorevoli alla loro comparsa sono sconsigliate miscele con prodotti a base di rame |
0,3 l/ha in 300 litri d'acqua |
Pomodoro | Alternaria solani |
il primo trattamento viene eseguito alla comparsa dei primi sintomi della malattia, ripetuto ogni 10-14 giorni sono sconsigliate miscele con prodotti a base di rame |
0.5 l/ha |
Amareno | Monilia laxa | 1-2 trattamenti a stagione, prima e dopo la fioritura | 0.225 l/ha |
Ulteriori informazioni
Fabbricante | Syngenta |
---|---|
Confezione | 2 ml |
Destinazione d'uso | Personale addestrato, Popolazione, Professionale |
Periodo di validità (anni) | 3 |
Formulazioni | EC-Concentrato Emulsionabile |
Sostanze attive | Difenoconazole |
Concentrazione della sostanza attiva | 250 g/litre |
Culture | Albero di mele, Albero di mele cotogne, Albicocco, Amarene, Barbabietola da zucchero, Ciliegio, Peach tree, Pero, Pomodori, Strawberries, Susino |
Malattie | Alternaria, Muffa , Muffa di foglia pomodoro, Oidio/Mal bianco, Peronospora , Ricciolo di foglie di pesca, Stigmina carpophila, Venturia |
Colture Bio | Non adatto |
Tipo di applicazione | Spray a bassa pressione |
Dichiarazioni Precauzionali
P102 | Tenere fuori dalla portata dei bambini |
---|---|
P103 | Leggere l’etichetta prima dell’uso |
P273 | Non disperdere nell’ambiente |
P280 | Indossare guanti/indumenti protettivi/Proteggere gli occhi/il viso |
P301+P312 | IN CASO DI INGESTIONE accompagnata da malessere: contattare un CENTRO ANTIVELENI o un medico |
P305+P351+P338 | IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare |
P331 | NON provocare il vomito |
P337 + P313 | Se l’irritazione degli occhi persiste, consultare un medico |
P391 | Raccogliere il materiale fuoriuscito |
P501 | Dispose of contents/container to … |
EUH066 | l’esposizione ripetuta può provocare secchezza o screpolature della pelle |
H302 | Nocivo se ingerito |
H304 | Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie |
H319 | Provoca grave irritazione oculare |
H332 | Nocivo se inalato |
H410 | Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. |