Prevenire l’infestazione da Formiche

formiche formicidae prevenire l'infestazione da

Essendo uno degli organismi più diffusi sul pianeta, le formiche sono presenti in tutti i continenti, tranne l’Antartide, e sono altamente diversificate per poter usufruire dei molti ambienti di nicchia in tutto il mondo. Un’infestazione da formiche può portare a molti problemi tra cui contaminazione degli alimenti, punture o morsi, e danni strutturali agli edifici. Come sbarazzarsi delle formiche, non è un compito facile. Impermeabilizzare contro i parassiti la vostra casa per renderla loro sgradevole e tenere le formiche lontane vale i benefici della prevenzione contro una possibile infestazione.

 

Durante tutto l’anno, ma specialmente in primavera e in estate, le formiche escono in cerca di cibo e di luoghi dove costruire nuovi nidi; sia all’interno dell’abitazione che nel giardino, potete facilmente incontrare uno sciame di formiche in movimento.
Pensavate di esservi sbarazzati dalle formiche con il precedente intervento contro l’infestazione, ma ora sono apparse di nuovo a casa vostra. I vostri figli hanno giocato nel cortile e sono tornati in casa presentando dei morsi di formiche e anche se fate tutto il possibile per non lasciare degli alimenti scoperti ed esposti, le formiche continuano ad apparire.

In questo caso si dovranno utilizzare dei prodotti che aiutino a prevenire la comparsa delle formiche nella vostra casa.
Siamo sempre del parere che la prevenzione è meglio dell’intervento. Uno dei modi migliori per mantenere le formiche lontane da casa vostra è di prevenire il verificarsi di un ambiente propizio dove possano abitare. Di solito le formiche entrano nelle abitazioni in cerca di alimenti, così l’aspetto più importante è tenere la casa pulita ed essere preparati contro la visita di potenziali formiche indesiderate.

Impedire l’accesso delle formiche all’interno della vostra abitazione:

– sostituire la guarnizione intorno alle finestre e riparare il cemento danneggiato intorno alla fondazione;
– mantenere il banco di lavoro della cucina pulito e conservare gli alimenti in contenitori sigillati, specialmente il miele ed i dolciumi;
– lavare i piatti costantemente;
– rimuovere le eventuali fuoriuscite di alimenti che possono diventare una fonte di cibo;
– accertarsi che i sacchi per i rifiuti vengano sigillati e che il vostro cestino abbia il coperchio ben chiuso e ricordarsi di svuotare il cestino almeno ogni 48 ore;
– mantenere scantinati, attici e vespai ben ventilati ed asciutti;
– evitare di creare delle aree di acqua stagnante.

Impedire l’accesso delle formiche intorno alla vostra abitazione:

– mantenere il prato tosato e curato;
– mantenere grondaie e scarichi liberi da detriti o acqua sotterranea;
– controllare periodicamente per vedere se sono comparsi nidi di formiche nel vostro giardino o intorno alla casa;
– provare a non tenere le pattumiere o i sacchi dell’immondizia vicino alla casa per un periodo di tempo troppo lungo; tenerli in cassonetti ben chiusi;
– sostituire le parti in legno della struttura precedentemente danneggiate dall’acqua e dall’infestazione da formiche;
– rimuovere i ceppi morti dal giardino e conservare la legna da ardere lontana dalla terra e dall’abitazione.

I trattamenti più efficaci contro le formiche devono arrivare più in profondità, non solo sulla superficie dei loro nidi. Spruzzando dei pesticidi si uccidono solo le formiche in superficie, ma se il nido non viene distrutto, le uova si schiudono e una nuova generazione di formiche comparirà. È meglio usare un prodotto che contiene una sostanza che attira le formiche e che ha anche un effetto a cascata, colpendo così tutta la colonia all’interno del nido.
Le formiche possono essere molto efficaci nell’infestare le case, contaminare gli alimenti e danneggiare le strutture, se lasciate non trattate. Eliminare le possibilità alle formiche di entrare in casa può sembrare un compito scoraggiante, ma la cura costante per la tua famiglia può tenere fuori anche altri parassiti che trovano la tua casa attraente.
Rimanendo vigili e sigillando continuamente le piccole aree attraverso le quali le formiche possono entrare nella vostra abitazione, potete risparmiare un sacco di problemi, in quanto le formiche possono facilmente raggiungere anche abitazioni situate ai piani molto alti. Inoltre, potando gli alberi intorno alla vostra abitazione, potete impedire alle formiche di raggiungere facilmente il vostro edificio.

Le formiche possono essere difficili da sradicare. Anche se presenti in pochi esemplari all’interno della vostra abitazione, possono lasciare dei sentieri di feromone per essere seguite dai loro compagni di colonia. I nidi possono anche essere difficili da trovare in quanto le formiche possono scavare fino a 30 metri in un solo giorno e alcune specie di formiche scavano di notte.
Qualora si sospetti un’infestazione da formiche in corso, chiamate un professionista   che valuterà la situazione e vi consiglierà le opzioni di trattamento in quanto è sempre meglio avere un approccio professionale nell’affrontare la situazione.

Hai una domanda?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FAI UNA DOMANDA